FIDUCIA, LA TRAMA DEL NOI – dal 19 al 23 marzo

FIDUCIA, LA TRAMA DEL NOI – dal 19 al 23 marzo

FIDUCIA, LA TRAMA DEL NOI
dal 19 al 23 marzo
la seconda edizione di
SOUL

Il Festival di Spiritualità promosso da Università Cattolica e Arcidiocesi torna con oltre 60 appuntamenti diffusi in città e 80 protagonisti d’eccezione.
Informazioni su www.soulfestival.it

Dalla letteratura alla filosofia, dall’economia alla politica, abbracciando le tradizioni religiose e spirituali, le arti, la scienza, il Festival propone una lettura inedita e transdisciplinare della fiducia attraverso lo sguardo di 80 protagonisti d’eccezione tra scrittori, filosofi, giornalisti, scienziati e intellettuali, esplorandone le molteplici declinazioni e sfaccettature che ci conducono fino alla trama della nostra contemporaneità.

Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione sul sito www.soulfestival.it.

Tanti gli appuntamenti inediti ed emozionanti a cui il pubblico potrà prendere parte, come le cene monastiche al Refettorio Ambrosiano, la meditazione all’alba sulle Terrazze del Duomo, gli esercizi spirituali sulle merlate del Castello Sforzesco e il laboratorio di scrittura nella Sala Weil Weiss, un ciclo di incontri dedicato ai Maestri di fiducia nella Sagrestia di Santa Maria delle Grazie.

La seconda edizione del Festival vedrà la partecipazione di importanti nomi del panorama culturale, accademico e scientifico che esploreranno le molteplici sfaccettature della fiducia attraverso momenti di approfondimento e confronto. Tra questi: Teresa Bartolomei, Elena Beccalli, Miguel Benasayag, Alessandro Bergonzoni, Marta Cartabia, Aldo Cazzullo, Mario Delpini, Ambrogio Fasoli, Maurizio Ferraris, Ilaria Gaspari, Gilles Gressani, Lino Guanciale, Nicola Lagioia, Andrea Loreni, Mauro Magatti, Alberto Mantovani, Michela Matteoli, Nando Pagnoncelli, Silvano Petrosino, David Quammen, Rav Roberto della Rocca, Pierangelo Sequeri, José Tolentino de Mendonça, Maryanne Wolf, e molti altri.

Share this post